Una mattina d'inverno di un giorno qualsiasi,
ieri sera una cena tra amici,
risotto ai porcini, vino e discorsi sui massimi sistemi,
al risveglio una voce nella testa,
nessun collegamento logico
eppure stamattina avevo Piero Marras nella testa,
non questo pezzo, un altro, molto più romantico se vogliamo,
ma mi andava di pubblicare questo....
:)
Rime Ladre
come ladri sono gli attimi di piacere che a volte ci concediamo
come ladri sono gli sguardi di lei
come ladri sono i pochi istanti di serenità di una vita inquieta senza motivo....
(forse perchè, come dice Marras in un altro suo pezzo,
"Vieni, siediti vicino
ne vogliamo un po’ parlare
questa angoscia esistenziale
che fa tanto intellettuale" )
Hai vissuto la tua infanzia profumata
tra filari di sorrisi e di carezze
imbottito di certezze e miti assurdi
predisposto a sogni facili e ingordi;
germe classico di dubbi e di paure
quelle stesse tue di quando, sii sincero,
credevi nell’uomo nero.
Fianchi morbidi e culetti impertinenti
hanno acceso la tua imberbe fantasia
e le prime ed insolenti tue erezioni
le hai sprecate tra le pieghe dei calzoni
promettendoti che un giorno libertino
non l’avresti più gettato dentro al cesso
l’orgoglio del tuo sesso.
Ma è bastato il primo caldo vaginale
consumato in quel suo magico rituale
perché tu, credendo fosse stato il cuore,
parlassi già d’amore.
Corri, corri coniglietto birichino
che la notte ti ha portato un bel bambino!
Sarà grasso, con gli occhiali, sarà bruno
sarà timido e incerto e in primo luogo
coi tuoi occhi gli farai vedere il mondo.
Sarà scialbo e delicato come un giglio.
Sarà proprio tuo figlio.
Corri, corri disperato burattino
riempi in fretta di marmocchi il tuo teatrino.
La famiglia romperà le tue paure
sarà certo il tuo trofeo, il tuo materasso,
ma sta attento perché c’è chi ha già capito
che aver gli occhi, la tua bocca ed il tuo naso
è stato solo un caso.
Non mi dire che sei stanco, sei distrutto,
che alla vita in fondo hai sempre dato tutto.
La paura di star solo, mio soldato,
da sempre ti ha fregato.
Stai tranquillo, non ti devi preoccupare,
per il bene maledetto che ti voglio,
per la sorte un po’ vigliacca che ci unisce
per quest’ansia che da sempre ci appartiene
a nessuno svelerò questo segreto.
Solo a queste rime troppo ladre
dirò che sei mio padre.
mercoledì 10 dicembre 2008
Rime Ladre
Pubblicato da
Ingegnè
alle
10:36 AM
3
commenti
lunedì 3 novembre 2008
La canzone del momento......
Oi ninna ninna ninna ninna nanna
stu figlio ce vo’ durmi’ vo’ fa’ la nanna
Janne madonna e janne ti lu pigli
e purtalo passijanno a chistu figlio
E ninna ninna e ninna ninna vola
pi li campanelli di Santu Nicola
Santu Nicola e pe lu munno jeva
e tutte li criature l’addurmeva
E ninna ninna e ninna ninnarella
lu lupo s’ha magnato la pecurella
E ninna ninna e ninna ninna nanna
lu bene de li figli songo li mamme
E ninna ninna e quanto te voglio bene
se bene non te volevo io non te cantavo.
Pubblicato da
Ingegnè
alle
3:18 AM
1 commenti
domenica 2 novembre 2008
Ehmm Ehmm
Cazzo sto diventando vecchio.......................!
Pubblicato da
Ingegnè
alle
11:20 PM
0
commenti
sabato 18 ottobre 2008
mercoledì 15 ottobre 2008
martedì 14 ottobre 2008
sabato 27 settembre 2008
venerdì 26 settembre 2008
Un sorriso ti allunga la vita
Allora, sostanzialmente è un altro di quei momenti che ti fanno mettere in dubbio molte delle scelte che hai fatto, molte delle cose che ti circondano sono basate sull'eterna corsa al successo "personale", che per qualche strano assurdo motivo tutti credono debba coincidere con la realizzazione "professionale".... è un uomo realizzato, è un architetto di nota fama; è un ragazzo davvero in gamba, ha un'ottima media ad ingegneria; lei era geniale, prendeva sempre trenta....
Ma se poi mi guardo intorno e proprio devo pensare ad una persona di successo, di certo non mi viene in mente Montezemolo, o i vari straricchi, ma persone che ricche non lo sono diventate mai, o almeno ricche nel senso economico del termine.
Certo, ne sono certo, tutto questo apparirà demagogico, se qualche quarantenne o poco più, dovesse leggere questo potrebbe dire.... è un idealista, la vita lo cambierà....
Ma che ci posso fare se quando conosco una nuova persona, (si questa è e resterà una delle cose che più mi piace al mondo, conoscere) e mi accorgo che tra le prime domande che ci si rivolge esce sempre la fatidica... ma tu che lavoro fai? o peggio, i tuoi che fanno?... mi viene una sorta di tristezza?
Qualcuno potrebbe dire... ma il lavoro che fai rispecchia in qualche modo quello che sei, è inevitabile, allora a questi rispondo.... c'è una mia amica che fa la dentista, è di sinistra, fa missioni negli orfanotrofi in romania, fa clownterapy, e ha uno strano senso indotto della parallasse... ora,mi dite a che cazzo serve sapere che è una dentista se poi quello che è più interessante di lei ha poco a che vedere con gengive e carie??? Ecco questo è quello che io sostengo!!!! Siamo molto di più!!! E mi fa pena chi centra tutto il suo essere sulle sei o otto ore in ufficio, chi non va al di là di quello che studia all'università, chi non sa cosa significhi la compassione!!
Oggi, è un giorno particolare, di quelli un pò così, sarà che ieri sera ho visto Parada, oggi ho visto Patch Adams, e poi questo video.......
Pubblicato da
Ingegnè
alle
4:12 PM
3
commenti
sabato 20 settembre 2008
Rainbow Warrior
Pubblicato da
Ingegnè
alle
5:53 PM
0
commenti
mercoledì 17 settembre 2008
In bocca al lupo!
Il primo romanzo con dedica dall'autore che io abbia mai letto, regalato direttamente dall'autore, il carissimo Eugenio. :)
E pure so soddisfazioni!
In bocca al lupo Eugenio! L'Erri De Luca di Greenpeace Napoli.
Pubblicato da
Ingegnè
alle
11:46 PM
0
commenti
venerdì 29 agosto 2008
A Sandro.......
Perchè lui questa cosa l'aveva capita da tempo, perchè lui era un genio, era avanti....
Pubblicato da
Ingegnè
alle
9:10 AM
0
commenti
domenica 10 agosto 2008
Ora là, nella casa romita....
Eh si, è san Lorenzo.....
mi riporta a immagini del passato, la cosa bella è che mi ricordo di diversi san lorenzo, ma non dell'ultimo... ci sarà un perchè? Forse si. Davanti a me, qualche giorno di vacanza, fondamentalmente non prevista, alle spalle una giornata divertente, forse di più, bello perchè tutto improvvisato, organizzazione saltata e riorganizzazione immediata, perchè c'è da dire una cosa, quest'anno le amicizie ce le siamo scelte coi controcoglioni, abbiamo coltivato rapporti con gente che merita, e ne andiamo orgogliosi. Sono diventato un contadino, coltivo Isirros, quando mi riesce, e ne vado orgoglioso, altre volte coltivo inquietudini, ma pare faccia parte del gioco, e ce lo teniamo. Nel frattempo aggiungiamola sta poesia che so due giorni che ce l'ho per la testa:
San Lorenzo, io lo so perché tanto
di stelle per l'aria tranquilla
arde e cade, perché si gran pianto
nel concavo cielo sfavilla.
Ritornava una rondine al tetto:
l'uccisero: cadde tra i spini;
ella aveva nel becco un insetto:
la cena dei suoi rondinini.
Ora è là, come in croce, che tende
quel verme a quel cielo lontano;
e il suo nido è nell'ombra, che attende,
che pigola sempre più piano.
Anche un uomo tornava al suo nido:
l'uccisero: disse: Perdono;
e restò negli aperti occhi un grido:
portava due bambole in dono.
Ora là, nella casa romita,
lo aspettano, aspettano in vano:
egli immobile, attonito, addita
le bambole al cielo lontano.
E tu, Cielo, dall'alto dei mondi
sereni, infinito, immortale,
oh! d'un pianto di stelle lo inondi
quest'atomo opaco del Male!
Cosa fa l'ingegnere quando coltiva inquietudini? Scrive, sul suo quadernetto, sui fogli che poi piega, fondamentalmente forse aveva ragione Goethe, ozia! "lo scrivere è un ozio affaccendato" egli diceva; io, essere fondamentalmente pigro, mi crogiolo nel mio ozio, il mio ozio rupestre, il mio ozio bucolico, il mio ozio da coltivatore di sorrisi.
Pubblicato da
Ingegnè
alle
11:57 PM
0
commenti
giovedì 7 agosto 2008
Eheheh questa perchè nella vita aver un amico webmaster senior aiuta
Ecco ora devo solo capire perchè qui va e sul sito di greenpeace rompe le palle!!!!
Edito per dire che dopo solo "3" ore sul sito l'ho messa, ora ho solo un piccolo problema, m'è sparito il colore sotto la foto nella colonna, ma so particolari...... :P
Pubblicato da
Ingegnè
alle
1:20 PM
0
commenti
mercoledì 30 luglio 2008
Io, il mio Ego e la notte prima dell'esame
E' una serata strana, domattina ho un esame, si il 31 Luglio!
E' un anno che gli sto dietro, ogni volta interviene qualcosa che mi distoglie dal darlo,
domani ci provo......finalmente!
Pessimo stato di preparazione e la testa è andata a questa canzone... !
Forse è la vita che è strana!!!!
I see trees of green, red roses too
I see them bloom, for me and you
And I think to myself,
what a wonderful world
I see skies of blue, and clouds of white
The bright blessed day, the dark sacred night
And I think to myself, what a wonderful world
The colors of the rainbow, so pretty in the sky
Are also on the faces, of people going by
I see friends shaking hands, sayin' "how do you do?"
They're really sayin' "I love you"
I hear babies cryin', I watch them grow
They'll learn much more, than I'll ever know
And I think to myself, what a wonderful world
Yes I think to myself, what a wonderful world
Oh yeah
Pubblicato da
Ingegnè
alle
9:02 PM
0
commenti
mercoledì 23 luglio 2008
La commedia è finita!
Recitar!
Mentre presso dal delirio non so più quel che dico e quel che faccio!
Eppur è d'uopo... sforzati!
Bah! sei tu forse un uom? Tu se' Pagliaccio!
Vesti la giubba e la faccia infarina.
La gente paga e rider vuole qua.
E se Arlecchin t'invola Colombina,
ridi, Pagliaccio... e ognun applaudirà!
Tramuta in lazzi lo spasmo ed il pianto;
in una smorfia il singhiozzo e'l dolor...
Ridi, Pagliaccio, sul tuo amore in franto!
Ridi del duol t'avvelena il cor!
Pubblicato da
Ingegnè
alle
12:04 PM
0
commenti
domenica 20 luglio 2008
La verità
il derubato che sorride ruba qualcosa al ladro ma il derubato che piange ruba qualcosa a se stesso. (Pasolini)
"Quando non c'è più rimedio è inutile addolorarsi, perché si vede ormai il peggio che prima era attaccato alla speranza. Piangere sopra un male passato è il mezzo più sicuro per attirarsi nuovi mali. Quando la fortuna toglie ciò che non può essere conservato, bisogna avere pazienza: essa muta in burla la sua offesa. Il derubato che sorride, ruba qualcosa al ladro, ma chi piange per un dolore vano, ruba qualcosa a se stesso. "William Shakespeare - Otello
Pubblicato da
Ingegnè
alle
3:34 PM
0
commenti
Ma Si T’A Vo’Scurdà
Oggi non ho voglia di patate
ogni sfizio non c’è più, ogni sfizio non c’è più…
tanto per gradire, qualque briciola…
ma lo sfizio non c’è più, ma lo sfizio non c’è più…
Mangiar dovresti, ammazza stu penziere,
carne arrosto è caribù, carne arrosto è caribù…
va’bbuono nu bicchiere è vino niro?…
è per non penzarci più, è per non penzarci cchiù…
Ma si t’a vo’scurda’, a ‘mmare jettate,
libero pensatore, lassa ffa’…
Quell’odalisca tua, sorrisi e frottole,
miezz’e’damaschi e sete lassa sta’…
nuotando rapido con occhio critico
guardala suspira’questa citta’…
Sinno’c’arritruvamme a’ccapo e’ddodici:
nun te la sai scurda’,nun te la scuorde cchiù
nun te la sai scurda’,nun te la scuorde cchiù…
Chilla tiene e’ sguarde trasugnate
fa l’indiana, o su per giù
fa l’indiana, o su per giù…
A niente pienza, e ciò è ineducato,
non è indizio di virtù
non è indizio di virtù…
potremmo definirla una smargiassa,
sì, ma tientelo per te
sì, ma tientelo per te…
Ma forse è appropriato dire catastrofe,
giusto, giusto, sient’amme
giusto, giusto, sient’amme…
…
Giocando a bridge, ti vedo arrante…
distrattamente ti muovi tu…
neh, si t’a vo’ scurdà “parole e’mmusica”
a’mmare jettate, nunne parlamme ‘cchiù
a’mmare jettate, nunne parlamme ‘cchiù…!
Pubblicato da
Ingegnè
alle
12:05 AM
1 commenti
giovedì 17 luglio 2008
Gianni Granata una storia vera! Finalmente il video documentario...
Pubblicato da
Ingegnè
alle
3:36 PM
1 commenti
domenica 13 luglio 2008
Piccolo indovinello!!!!!!!!
Albert Einstein scrisse questo indovinello e disse che il 98%della popolazione non l'avrebbe risolto
in 1 strada vi sono 5 case dipinte in 5 colori diversi.
In ogni casa vive una persona di differente nazionalità.
Ognuno dei padroni di casa beve una differente bevanda, fuma 1 differente marca di sigarette e tiene 1 animaletto differente.
DOMANDA:a chi appartiene il PESCIOLINO?
INDIZI:
-l'inglese vive in 1 casa rossa
-lo svedese ha 1 cane
-il danese beve tè
-la casa verde è a sinistra della casa bianca
-il padrone della casa verde beve caffè
-la persona che fuma le Pall Mall ha degli uccellini
-il proprietario della casa gialla fuma le Dunhillìs
-l'uomo che vive nella casa centrale beve latte
-il norvegese vive nella prima casa
-l'uomo che fuma le Blends vive vicino a quello che ha i gatti
-l'uomo che ha i cavalli vive vicino all'uomo che fuma le Dunhill
-L'uomo che fuma le Blue Master beve birra
-il tedesco fuma le Prince
-il norvegese vive vicino alla casa blu
-l'uomo che fuma le Blends ha un vicino che beve acqua......
IN BOCCA AL LUPO!!!!!!!!!!!!!!
Pubblicato da
Ingegnè
alle
8:36 PM
6
commenti
Vieni via con me
Via, via, vieni via di qui,
niente più ti lega a questi luoghi,
neanche questi fiori azzurri…
via, via, neanche questo tempo grigio
pieno di musiche
e di uomini che ti son piaciuti,
It’s wonderful, it’s wonderful,
it’s wonderful
good luck my babe,
it’s wonderful,
it’s wonderful, it’s wonderful,
I dream of you
chips, chips, du-du-du-du-du.....
Via, via, vieni via con me
entra in questo amore buio,
non perdermi per niente al mondo…
via, via, non perderti per niente al mondo
Lo spettacolo d’ arte varia di uno innamorato di te,
it’s wonderful, it’s wonderful
good luck my babe,
it’s wonderful,
it’s wonderful, it’s wonderful
chips, chips, du-du-du-du-du.....
Via, via, vieni via con me,
entra in questo amore buio pieno di uomini
via, via, entra e fatti un bagno caldo
c’è un accappatoio azzurro,
fuori piove un mondo freddo,
it’s wonderful, it’s wonderful
it’s wonderful,
it’s wonderful, it’s wonderful,
I dream of you
chips, chips, du-du-du-du-du.....
Pubblicato da
Ingegnè
alle
3:34 PM
0
commenti
venerdì 11 luglio 2008
Ecco come comincia...
Prima di tutto vennero a prendere gli zingari
e fui contento, perché rubacchiavano.
Poi vennero a prendere gli ebrei
e stetti zitto, perché mi stavano antipatici.
Poi vennero a prendere gli omosessuali,
e fui sollevato, perché mi erano fastidiosi.
Poi vennero a prendere i comunisti,
ed io non dissi niente, perché non ero comunista.
Un giorno vennero a prendere me,
e non c’era rimasto nessuno a protestare
Emil Gustav Friedrich Martin Niemöller
Pubblicato da
Ingegnè
alle
11:44 AM
0
commenti
mercoledì 9 luglio 2008
mercoledì 2 luglio 2008
Lampade a fluorescenza inquinanti?
Un pò di tempo fa in una riunione col gruppo di greenpeace emerse una domanda riguardo alla eco-compatibilità delle lampadine a risparmio energetico.
Riporto in parte la mail che ho mandato al gruppo di greenpeace napoli per rispondere al dubbio, mi scoccia stare ad adattarla per cui la lascio com'è..........
Il dubbio era sul fatto che pare che queste contengano mercurio ed il mercurio si sa è un forte inquinante, come molti altri metalli, ho fatto delle ricerche a riguardo, e vi riporto cosa ho trovato..........
Innanzitutto questo link:http://www.guardian.co.uk/environment/2008/apr/27/ethicalliving.lifeandhealthl'articolo è preso dal guardian, e lo scrive una che si occupa esclusivamente di articoli sull'ambiente, infatti l'ho trovata spesso come firma anche in altri articoli su altri problemi. Comunque, sempre sullo stesso argomento, ho trovato anche un'altro articolo sull'internazionale di questa settimana, vi riporto in sintesi quello che dice:Innanzitutto precisa che le lampade a fluorescenza (sempre loro, quelle che chiamiamo a risparmio energetico) consumano il 60 percento in meno delle classiche ad incandescenza e durano da 6 a 15 volte di più.(sappiamo tutti che tra l'altro le incandescenti sono destinate per legge a sparire nel giro di pochi anni)Riguardo al problema del mercurio, cito:"all'interno del tubo di vetro della lampada è sigillato un gas a base di vapori di mercurio. La corrente elettrica ne scuote gli atomi, che sollecitati emettono una luce ultravioletta, che a sua volta investe i sali di fosforo del rivestimento interno del tubo, che reagiscono emettendo luce. Oggi non esiste un altro sistema più economico e sostenibile per illuminare gli ambienti (qui io aggiungo, ci sono le lampade a led, ma bisogna aspettare un pò ancora). L'allarme per il mercurio contenuto nelle ecolampadine non è giustificato. In primo luogo è davvero pochissimo, circa 5 mg per lampadina, pari all'1% di quello contenuto in un normale termometro. Se anche una lampadina dovesse rompersi il rischio sarebbe minimo. Solo il 7% di questo mercurio si disperderebbe, il resto resterebbe attaccato al tubo. E non vi sono pericoli. La lampadina andrebbe però smaltita come se fosse un rifiuto pericoloso (aggiungo come qualsiasi altro componente elettrico in genere)" Poi l'articolo continua, ma non voglio dilungarmi il dubbio mi pare sia risolto. Baci,Ciro
Pubblicato da
Ingegnè
alle
5:12 PM
0
commenti
martedì 1 luglio 2008
Grazie Ethan!!!!!!!!!!
Quanto devo a questo bambino!!!!!!!!!!!!!
Grazie!
Pubblicato da
Ingegnè
alle
1:24 AM
2
commenti
domenica 29 giugno 2008
Eureka!!!!!!!!!!
Era da anni che cercavo sta cosa, me ne ero dimenticato, ed eccola che ora la trovo per puro caso.......
Mi ricordo di quante volte ho litigato con bagnini e gestori dei lidi.........
In sintesi:
l’accesso alla spiaggia è libero e gratuito;
• è fatto obbligo agli stabilimenti di consentire il transito verso la battigia;
• la battigia è un’area esclusa dalla concessione (per battigia si intende la striscia di sabbia di 5 metri a partire dall’infrangersi dell’onda);
• in quest’area non possono essere collocati oggetti ingombranti quali ombrelloni, sdraio, ecc. né da parte degli stabilimenti balneari né da parte dei singoli, poiché deve essere garantito il passaggio;
• in caso di violazione dei diritti occorre rivolgersi alla Polizia Municipale, ai Carabinieri, alla Capitaneria di porto.
Tutto questo è sancito dalla legge finanziaria del 2007 che è possibile vedere a questo link:
http://www.parlamento.it/leggi/06296l.htm
in particolare estraggo due pezzi di cui il primo è un comma dell'articolo 251, l'altro è l'art. 254:
e) obbligo per i titolari delle concessioni di consentire il libero e gratuito accesso e transito, per il raggiungimento della battigia antistante l'area ricompresa nella concessione, anche al fine di balneazione
254. Le regioni, nel predisporre i piani di utilizzazione delle aree del demanio marittimo di cui all'articolo 6, comma 3, del decreto-legge 5 ottobre 1993, n. 400, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 dicembre 1993, n. 494, sentiti i comuni interessati, devono altresi' individuare un corretto equilibrio tra le aree concesse a soggetti privati e gli arenili liberamente fruibili; devono inoltre individuare le modalita' e la collocazione dei varchi necessari al fine di consentire il libero e gratuito accesso e transito, per il raggiungimento della battigia antistante l'area ricompresa nella concessione, anche al fine di balneazione.
Peccato che pure quest'anno non abbia la possibilità di fare vacanza, spero sia l'ultimo, ma se pure vado al mare qlc volta, già mi ci vedo a chiamare i vigili urbani :P (si lo so qualcuno dirà che facc' semp questioni.... :P)
Pubblicato da
Ingegnè
alle
8:13 PM
0
commenti
Proud to be italian, let's sing together
Lasciatemi cantare Let me sing
Con la chitarra in mano With the guitar in my hands
Lasciatemi cantare Let me sing
Sono un italiano I’m an Italian
Buongiorno Italia, gli spaghetti al dente Good morning Italy, the spaghetti al dente
E un partigiano come presidente And a partisan for president
Con l’autoradio sempre nella mano destra With the car radio always in the right hand
E un canarino sopra la finestra And a canary over the window
Buongiorno Italia con i tuoi artisti Good morning Italy with your artists
Con troppa america sui manifesti Too much America on the posters
Con le canzoni, con amore, con il cuore With songs, with love, with heart
Con più donne sempre meno suore With more women less and less nuns
Buongiorno Italia, buongiorno Maria Good morning Italy, good morning Maria
Con gli occhi pieni di malinconia With eyes full of melancholy
Buongiorno Dio Good morning my God
Lo sai che ci sono anch’io You know that I’m here too
Lasciatemi cantare con la chitarra in mano Let me sing with the guitar in my hand
Lasciatemi cantare una canzone piano piano Let me sing a song softly softly
Lasciatemi cantare perché ne sono fiero Let me sing because I’m proud of that
Sono un Italiano, un Italiano vero I’m an Italian, a real Italian
Buongiorno Italia che non si spaventa Good morning Italy that is not afraid at all
Con la crema da barba alla menta With the mint shaving foam
Con un vestito gessato sul blu With a gessato dress in blue
E la moviola la domenica in TV And the moviola on Sunday on the TV
Buongiorno Italia col caffè ristretto Good morning Italy with espresso coffee
Le calze nuove nel primo cassetto New socks in the first drawer
Con la bandiera in tintoria With the flag in the laundry
E una Seicento giù di carrozzeria And a Seicento with an old bodywork
Buongiorno Italia, buongiorno Maria Good morning Italy, good morning Maria
Con gli occhi dolci di malinconia With sweet eyes of melancholy
Buongiorno Dio Good morning my God
Lo sai che ci sono anch’io You know that I’m here too
Lasciatemi cantare con la chitarra in mano Let me sing with the guitar in my hand
Lasciatemi cantare una canzone piano piano Let me sing a song softly softly
Lasciatemi cantare perché ne sono fiero Let me sing because I’m proud of that
Sono un Italiano, un Italiano vero I’m an Italian, a real Italian
Pa ra ra ra ra ra ra Pa ra ra ra ra ra ra
Pa ra ra ra ra ra ra Pa ra ra ra ra ra ra
Pa ra pa ra ra pa ra pa Pa ra pa ra ra pa ra pa
Pa ra pa, pa ra pa Pa ra pa, pa ra pa
Lasciatemi cantare con la chitarra in mano Let me sing with the guitar in my hand
Lasciatemi cantare una canzone piano piano Let me sing a song softly softly
Lasciatemi cantare perché ne sono fiero Let me sing because I’m proud of that
Sono un Italiano, un Italiano vero I’m an Italian, a real Italian
E siccome sono un meticoloso, nota per gli stranieri che credono che al dente sia una marca di spaghetti........
A little note for foreigners.........:
Spaghetti al dente means Spaghetti not very cooked; in Italy it is a long standing issue the problem of how long to cook spaghetti. In the south it is preferred to boil them not very much, while in the north they are boiled for a lot of time (spaghetti scotti)
Pubblicato da
Ingegnè
alle
12:12 PM
0
commenti
sabato 28 giugno 2008
Proud to be italian
http://it.wikipedia.org/wiki/Public_Broadcasting_Service
http://en.wikipedia.org/wiki/Wide_Angle_(TV_series)
i primi due link perchè credo che bisogna sempre citare la fonte..........
Aggiungo qualche altro link per dire a distanza di anni quali sono le informazioni che passano sui principali network del mondo riguardo il bel paese........
http://www.turkishdailynews.com.tr/article.php?enewsid=108479
http://www.guardian.co.uk/world/2008/jun/28/italy1
http://www.timesonline.co.uk/tol/news/world/europe/article4225476.ece
http://news.bbc.co.uk/2/hi/europe/3031880.stm
http://www.topix.net/forum/world/italy/T94EI476REQ6THGO7
http://www.hollywoodreporter.com/hr/content_display/world/news/e3if0790e8b4c2f29072a8281b070fc7cac
http://query.nytimes.com/gst/fullpage.html?res=9F0CE2DA1630F933A05756C0A9659C8B63
Potete notare che pur essendo stati evitati commenti alle notizie, il giornalismo in genere dovrebbe funzionare così secondo me, sembrano un attimo più chiare le cose rispetto a come ce le presentano molti giornali e televisioni italiane
Pubblicato da
Ingegnè
alle
8:09 PM
0
commenti
Escaping from memories, the way we were
ho rincorso un'ideale per anni, poi l'ideale è volato via, ora colleziono conoscenze, una dopo l'altra, alcune forse non sono nemmeno tali, beh forse nessuna lo è davvero, eppure sono alla continua ricerca di qualcosa che mi riempia, egoisticamente ingordo di tutto ciò che mi circonda, e........
....e poi ci sono i momenti di pausa, riflessioni che salgono, obiettivi da perseguire o meglio obiettivi che il mondo vuole tu persegua, obiettivi che ti si ripresentano, e allora pensi che è meglio a questo punto fare in fretta, raggiungere questi grandi traguardi nonostante abbiano perso tutto il loro fascino.
Momenti di malinconia, un film, una canzone, pochi versi, molti ricordi ormai sbiaditi, come un volto che non ricordi più bene ma che ti emoziona ancora.
Memries,
Like the corners of my mind
Misty water-colored memories
Of the way we were
Scattered pictures,
Of the smiles we left behind
Smiles we gave to one another
For the way we were
Can it be that it was all so simple then?
Or has time re-written every line?
If we had the chance to do it all again
Tell me, would we? could we?
Memries,
may be beautiful and yet
Whats too painful to remember
We simply choose to forget
So its the laughter
We will remember
Whenever we remember...
The way we were...
The way we were...
Pubblicato da
Ingegnè
alle
4:47 PM
0
commenti
giovedì 12 giugno 2008
Inquietudini
Sento un senso di inquietudine, continuo, non so a cosa sia dovuto, provo spesso a capire il perchè non ho risposte, ma se fosse "anche" per la situazione del mio paese?
Non lo so, potrebbe!
Ecco quello che penso di due degli argomenti attualmente alla ribalta....
Rifiuti,
Munnezz si munnezza, dappertutto, in ogni strada, sotto casa mia, sotto casa tua, dovunque,
non è normale, non è possibile eppure è così la cosa che fa più rabbia è che nessuno paga anzi si c'è chi paga chi ci muore e chi vogliono costringere a prenderselo nel culo per anni di truffe di politici e camorristi, ma poi esiste davvero tutta questa differenza tra le due categorie? ah si ce n'è una fondamentale i secondi devono organizzarsi e rischiano la pelle per quello che fanno i primi semplicemente vengono eletti. Ah ovviamente inutile dire che abbiamo chiesto da mesi il bidoncino per la carta e non ce lo mandano, che se portiamo vetro e plastica giù troviamo le campane piene e siamo costretti a lasciare la differenziata a terra; inutile dire che ci sono dozzine di studi sulla pericolosità degli inceneritori, inutile dire che non si fa nulla per la riduzione dei rifiuti a monte, inutile dire che nessuno dice i rifiuti in uscita dagli inceneritori non sono inerti, che sono fatti anche da micropolveri, tanto per non vaneggiare riportiamo qlc citazione da:
http://www.allarmerifiutitossici.org/rifiutitossici/docs/40.pdf
"C’è da rilevare, comunque, che nel DL in esame si spinge su tipologie di rifiuti che, di fatto, solo in
parte passeranno per una qualche forma di trattamento, finalizzato o no alla produzione di CDR. Il
fatto di bruciare rifiuti indifferenziati costituisce un elemento di rischio sanitario e ambientale:
difficilmente in queste condizioni, di fortissima eterogeneità dei materiali combusti, si potrà
prevedere quali sostanze verranno emesse."
“presso i suddetti impianti e' inoltre autorizzato lo smaltimento dei rifiuti contraddistinti dai
seguenti codici CER: 19.01.11*; 19.01.13*; 19.02.05*, nonché 19.12.11* per il solo parametro
«idrocarburi totali», provenienti dagli impianti di selezione e trattamento dei rifiuti urbani, alla
stregua delle previsioni derogatorie di cui all'articolo 18”
"Infine, con riguardo agli aspetti più generali il DL n. 90/2008 propone una dotazione impiantistica
di smaltimento (inceneritori e discariche) in cui non si specificano capacità/volumetrie. Soprattutto
l’idea di dotarsi di 4 inceneritori appare decisamente sovradimensionata e, soprattutto, non sembra
rispondere ad una pianificazione delle gestione dei rifiuti che ponga, come richiesto dalla normativa
comunitaria e nazionale, al primo posto la riduzione della produzione e della pericolosità dei rifiuti,
seguita dal recupero di materia (riciclaggio)."
Nucleare,
che bello, che bello torniamo al nucleare, che bello risolviamo l'emergenza energetica, che bello che bello dato che ultimamente conosco un sacco di gente a favore, voglio esserlo anch'io, dato che mi occupo per il gruppo di greenpeace napoli della campagna energia, non voglio citare nessun documento di greenpeace, ma mi informo gironzolando un pò per la rete e vediamo un pò........
ovviamente c'è una quantità infinita di materiale, cerco di portare solo quello che non dovrebbe dar luogo a dubbi in quanto a qualità della fonte....
1)
ORDINE DEGLI INGEGNERI DI ROMA
beh diciamo che i tecnici in teoria ne dovrebbero capire un pò, no?
http://www.ording.roma.it/archivio/4808-fonrinter4.pdf
qualche piccolo estratto....
a proposito di emergenza..........
"Pertanto, se tutto si svolge con
regolarità, il primo kWh di origine nucleare potrà essere prodotto non prima del
2022."
Ah una nota al documento degli ingegneri romani, riguardo al solare termodinamico,
http://www.enea.it/com/solar/linee/tecnologie.html
pare che enea sostenga che la tecnologia è matura.
a proposito....
solare termodinamico... non solare fotovoltaico
2)
Solare termodinamico
è il solare che progettava Rubbia, si lui il premio Nobel, quello che costruì la centrale in Sicilia, che è stato presidente di Enea fino al 2005 e poi che fine ha fatto?
Che fine ha fatto? me lo sono chiesto pure io e guardate un pò wikipedia che dice....
"Nel 2005 critica il governo Berlusconi sull'umiliazione che la ricerca in Italia sta subendo. Nel luglio dello stesso anno viene rimosso dall'incarico presso l'ENEA."
http://it.wikipedia.org/wiki/Carlo_Rubbia
http://www.agoramagazine.it/agora/spip.php?article65
http://www.ecoage.it/rubbia-se-ne-va-in-spagna.htm
3)A dato che Rubbia non è il primo che capita ma un premio Nobel, tanto per dire,
ecco cosa pensa lui di uno dei principali motivi per cui il nucleare è una scelta opinabile:
http://www.zonanucleare.com/questione_scorie_italia/carlo_rubbia.htm
Pubblicato da
Ingegnè
alle
4:41 PM
0
commenti
lunedì 9 giugno 2008
Caro ego ti scrivo così mi distraggo un pò
Ne vulimm parlà? naaaa ma che ne parlamm a fa!
Oggi ho in testa sto pezzo?
Ma fuss tu il ragazzo della canzone?
Se ti ci riconosci mi fai sapere?
Ciao Ciao
P.s.
non ci credo che ci credi
There was a boy
A very strange enchanted boy
They say he wandered very far, very far
Over land and sea
A little shy
And sad of eye
But very wise
Was he
And then one day
One magic day he passed my way
And while we spoke of many things
Fools and kings
This he said to me
The greatest thing
You'll ever learn
Is just to love
And be loved in return
Pubblicato da
Ingegnè
alle
3:42 AM
0
commenti
sabato 31 maggio 2008
Questo perchè ogni tanto bisogna ricordarlo.....
Uno dei miei più grandi conflitti interiori è che molte delle cose che studio vanno nella direzione opposta rispetto a quello che è per me il senso della vita, quando ci penso ho dei vuoti di minuti su questo e puntualmente non arrivo a nessuna conclusione, se non quella che spero di non contraddirmi mai in nome di non so quale successo professionale. Questo discorso di kennedy mi ricorda un pò tutto questo..........forse aveva i miei stessi problemi, certo poi l'hanno ammazzato :)
Pubblicato da
Ingegnè
alle
6:44 PM
0
commenti
mercoledì 28 maggio 2008
martedì 13 maggio 2008
All'amato se stesso dedica queste righe l'autore
Quattro.
Pesanti come un colpo.
"A Cesare quel che è di Cesare, a Dio quel che è di Dio."
Ma uno
come me
dove potrà ficcarsi?
Dove mi si è apprestata una tana?
S'io fossi
piccolo
come il Grande Oceano,
mi leverei sulla punta dei piedi delle onde,
con l'alta marea carezzando la luna.
Dove trovare un'amata
uguale a me?
Angusto sarebbe il cielo per contenerla!
Oh, s'io fossi povero!
Come un miliardario!
Che cos'è il denaro per l'anima?
Un ladro insaziabile si annida in essa.
Sll'orda sfrenata dei miei desideri
non basta l'oro di tutte le Californie.
S'io fossi balbuziente
come Dante
o Petrarca!
Accendere l'anima per una sola!
Ordinarle coi versi di struggersi in cenere!
E le parole
e il mio amore
sarebbero un arco di trionfo:
pomposamente,
senza lasciar traccia, vi passerebbero sotto
le amanti di tutti i secoli.
Oh, s'io fossi
silenzioso
come il tuono,
gemerei,
stringendo con un brivido il decrepito eremo della terra.
Se urlerò a squarciagola
io
con la mia voce immensa,
le comete toccheranno le braccia fiammeggianti,
gettandosi a capofitto sulla malinconia.
Coi raggi degli occhi rosicchierei le notti
se fossi
appannato
come il sole!
Che bisogno ho io
di abbeverare col mio splendore
il grembo dimagrato della terra!
Passerò,
trascinando il mio enorme amore.
In quale notte
delirante
malaticcia,
da quali Golia fui concepito,
così grande
e così inutile?
Vladimir Majakovskij
Pubblicato da
Ingegnè
alle
8:32 PM
3
commenti
giovedì 8 maggio 2008
Ho paura di questo bambino!!!!!!!!
Appena ho un pò di tempo e voglia edito e aggiungo la traduzione di quello che dice
Pubblicato da
Ingegnè
alle
4:16 AM
0
commenti
martedì 29 aprile 2008
Enz Vincenz e l'attivismo ambientalista
Giorni fa c'è stata una cena a casa mia, eravamo poco meno di una decina di persone, tra cui tre attivisti di greenpeace, e insieme a ciccio il mitico enz vincenz.
Riporto in soldoni pezzi di una conversazione tra vincenzo e una mia amica di greenpeace.....
Enzo: io a dire il vero non sono contro la caccia, però n'do cas re balen p' forz, pecchè primm e tutt comm facc' io a accir na balen, e pò quann buon buon ci riesco comm ma port a cas? e che ne facc? a mett for o balcon? poi ropp nu poc sai comm puzz?
Giusy: (piegata dalle risate...nessuna grossa reazione)
Enzo: io pò nun aggia capit na cos.. voi proteggete le balene, no? ma a e muschill, chi ci pensa?
Giusy: ma i moscerini non sono in via di estinzione...
Enzo: O dic tu? venenn qua se n'è schiattat un tant (fa un gesto con le mani che indica circa na ventina di cm) n'gopp o parabrezza io nu muschill accussì non l'er mai vist, metti che era l'ultimo?
Risate....
Mitico enzo...!
Pubblicato da
Ingegnè
alle
8:35 AM
1 commenti
mercoledì 23 aprile 2008
Io Penso?
E' sbagliato dire io penso .
Uno dovrebbe dire io sono pensiero .
Io e qualcun altro .
Io sono presente alla nascita del mio pensiero ,
osservo e ascolto .
Ho dato un colpo d'archetto ,
una sinfonia si agita nel profondo ,
o viene con un balzo sul palcoscenico .
E' iniziata con ondate di disgusto , e termina
-visto che non possiamo catturare immediatamente questa eternità-
termina con un tumulto di profumi .
(Rimbaud)
P.s.
Grazie per la conferma sull'autore
Pubblicato da
Ingegnè
alle
8:03 PM
0
commenti
martedì 22 aprile 2008
Dicono di me....
L'ha scritto Marcello, il comparone come sempre esagera.... mi ha fatto troppo ridere e la metto anche qui.....
L'ingegnere (ex Testuggine)
Pubblicato da
Ingegnè
alle
6:40 PM
3
commenti
lunedì 14 aprile 2008
Ecco perchè credo bisogni sorridere di più........
...............quando crediamo di trovarci di fronte a problemi seri!!!!!!!
Vedendole mi è tornata in mente tutta quella gente che dice.... non sono miei problemi, dovremmo prima pensare ai guai sotto casa nostra...........
Questi disegni sono fatti da bambini del Darfur, li ha pubblicati il sito di repubblica tempo fa.
Pubblicato da
Ingegnè
alle
7:36 PM
3
commenti
sabato 12 aprile 2008
Io e te, caro ego
Situazione.....
3 di notte, serata al DAMM, tamorre, conoscenze vecchie, nuove, vino e birra.
Che fai? Come te la passi?
io: non male
ego: mi sa che stai forzando un pò troppo..... Studi.... Fotovoltaico, statistica per medicina, statistica per scienze motorie, statistica per scienze dell'educazione, economia per sociologia, energie alternative per Greenpeace, Corso a salerno, avvistamento delfini, linux, html, ah si, la mailing list di greenpeace, ah si, hai ragione, stai anche facendo finta di preparare il quarto esame, magari lo fai? che dici?... libri...hemingway, silone, e c'è ancora il processo che non hai mai chiuso.... musica... lascia sta, lascia sta...ah vero... gli origami e si non te li dimenticare, ah vero, evaluna, le avevi promesso di ordinarle la libreria... vita sociale.... bello, un sacco di nuove conoscenze, bello, ora da piazza del gesù a san domenico impieghi una marea, bello.....ricordi... un pezzo di carta appeso ad un muro su cui c'era scritto "siamo anche ciò che siamo stati" a qualcuno non piaceva, a te serviva...mo che ne pensi?
io: vaffanculo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! un giorno cambierò ego, e ti liquido!!!!!!!!! caro ego mai conosciuto, vaffanculo!!!!!!!!!!!!
Pubblicato da
Ingegnè
alle
2:46 AM
1 commenti
giovedì 3 aprile 2008
mercoledì 2 aprile 2008
io, il mio ego e l'acqua calda
Un altro titolo sarebbe potuto essere "la dramatturgia dell'inconscio, reazioni dell'ego al frigidarium, la risposte delle gemelline congelate".
Detto questo...... casa Antani ha di nuovo l'acqua calda! Ora che possiamo farci le docce può darsi che anche la nostra vita sociale abbia una ripresa!
Com'è andata? Una mattinata spesa con l'idraulico, ieri primo aprile, giorno del pesce d'Aprile, e mi sa che me lo sono preso ....... il pesce d'aprile, ero solo a casa e non avevo la benchè minima idea di quanta merda possa contenere uno scaldabagno, almeno 10 chili di calcare e terreno, ovviamente misti ad acqua, che ti galleggiano per il pavimento di casa.... in compenso mi sono fatto un sacco di risate con l'idraulico, 78enne leninista.
Alla tenera età di 78 anni fa ancora l'idraulico, era piegato sotto al lavandino mentre cambiava il rubinetto, praticamente sdraiato a terra e io effettivamente mi sentivo una cacchina, ho cercato di fare io la parte pesante, ma anche sulla scala è voluto salire a forza lui, al detto... "no, sacc' io comm aggia fa". Scena epica, quando si è alzato dal pavimento, si batte i pantaloni di velluto impolverati, mi guarda e fa: o president operaio, operaio a fe.... ra so....., chill om... e m....., quello è un por......, lui e quelle caghette che stanno con lui tipo Fi... Gasp...., secondo me Gas.... ra uaglion pigliav e pacc'r a tutt quant e mo fa o fascist ro ca....!
Dopo la sua analisi politica così incredibilmente lucida gli ho offerto di restare a pranzo ma mi ha detto che la moglie aveva già preparato a past e fasul alchè non ho insistito, ci sono delle cose sacre nella vita!
Pubblicato da
Ingegnè
alle
7:27 PM
0
commenti
martedì 25 marzo 2008
Organizzasicollettaperpoveraproprietaria
TA-DA
Ecco, manca una settimana all'inizio del mese e sono stato appena sollecitato dalla proprietaria a sollecitare i miei coinquilini "affinchè siano tutti precisi quanto me" e a pagare il prossimo affitto entro il primo del mese, peccato che la signora abbia dimenticato che stiamo da una settimana senza acqua calda, causa scaldino in avaria, che io abbia una parete della mia camera che non esiste più e che la casa è veramente a pezzi....comunque affinchè non si dica che io sia il solito "che va contro i padroni", io ho subito allargato l'iniziativa ai miei coinquilini, riportando fedelmente il testo a tutti
ciro scrive:
rafè, lanciamo la colletta?
Raf scrive:
mo, scendo al DAMM, spiego la situazione e chiedo se possono fare qualche attività per aiutare una povera signora in una grave situazione economica, poi domani mattina andro in chiesa chiedere aiuto al prete per la povera bruna
ciro scrive:
ehehehe
Raf scrive:
mi dispiace se questa poverina non riesce a coprire tutte le sue spese, lei che lavora tanto e che é sfruttata dai padroni capitalisti
Raf scrive:
che ne dici
Raf scrive:
a Nocera, qualcosa lo puoi fare?
ciro scrive:
eh si
ciro scrive:
mo vado dal vescovo rafè
Raf scrive:
bravo
ciro scrive:
vediamo se le può dare in gestione il seminario
ciro scrive:
quell'edificio che ti ho fatto vedere
ciro scrive:
può darsi che così lei sia soddisfatta delle sue entrate
Raf scrive:
eh si, magari lo da in affitto a qualche studente, intanto là mica c'é il condominio da pagare
ciro scrive:
eh infatti
ciro scrive:
magari ci mette 200 studenti a nero
ciro scrive:
non ci fa la manutenzione
ciro scrive:
non fa i contratti
ciro scrive:
non ci paga le tasse
Raf scrive:
mette un vecchio scaldabagno, robinetti scassati e non ci mette armadi
Raf scrive:
cosi risparmia
Raf scrive:
e scassa pure il muro!
Raf scrive:
pero quaglio 200 persone da chiamare ogni mese per chiedere l'affitto, dovra assumere una segretaria
Raf scrive:
mannaggia
Raf scrive:
altre spese
Raf scrive:
come fara
Raf scrive:
é tornato Luca, dopo gli chiedo se non gli va di pagare lui il condominio per aiutare Bruna! chi sa!
ciro scrive:
a dire il vero luca mi ha già dato la sua di soluzione
ciro scrive:
ma forse te ne puoi andare per un idea
ciro scrive:
:P
Pubblicato da
Ingegnè
alle
8:06 PM
0
commenti
domenica 2 marzo 2008
O Bancon....
(storia di una m'briacat cu Enz Vincenz)
Viciè c'o facimm natu bicchier? Certamente Cirù, e vist? Aggià pigliat a posizione avvicin o bancon. Si c pienz, o bancon certi ser è o meglje amic ro tuoje, tu stai ccà o bancon sta vicin, si vuò ti c' appuoje e si staje carenn t' ce può mantenè. E si Viciè, o bancon è e cumpagnia, mo per esempio secondo qualcuno siamo io e te a parlà, solo in due, e invece no. Simm, io tu e o bancon!
Viciè, m si mancat, ti voglio a cen a casa mj.
Pubblicato da
Ingegnè
alle
11:16 AM
2
commenti
giovedì 21 febbraio 2008
Prigione
Vivere una sola vita
in una sola città
in un solo paese
in un solo universo
vivere in un solo mondo
è prigione
Amare un solo amico
un solo padre
una sola madre
una sola famiglia
amare una sola persona
è prigione
Conoscere una sola lingua
un solo lavoro
un solo costume
una sola civiltà
conoscere una sola logica
è prigione
Avere un solo corpo
un solo pensiero
una sola conoscenza
una sola essenza
avere un solo essere
é prigione
Poesia dal Kenia(N.Ngama)
Pubblicato da
Ingegnè
alle
12:25 AM
6
commenti
lunedì 4 febbraio 2008
Eccolo finito! Quando si è mosso ho capito cos'è la paternità....
Pubblicato da
Ingegnè
alle
12:07 AM
0
commenti
giovedì 31 gennaio 2008
Nasce il "Gianni Granata Fan's Club"
Siamo lieti di annunciare la nascita del primo fan club dedicato alla vera icona del postmoderno, Gianni Granata.
Ma chi è Gianni Granata? Per i pochi che ancora non lo sappiano, riportiamo una breve biografia:
Gianni Granata nasce in un anno a scelta tra il 1972 e il 1982, una fredda mattina d'inverno.
In un luogo non ancora precisato, ma ad alta concentrazione di Diossina.
Durante la sua infanzia si forma culturalmente frequentando la cosiddetta "accademia dei cugini", dove apprende sin da ragazzino l'arte della vite Parker e del fischer da 8, quest'ultimo più volte presente nella sua vita.
Sin da bambino si avvicina agli studi classici, in particolare si narra fosse attratto dallo studio di Ovidio (grazie Isa per la correzione) e della sua "Ars Amandi", famosa è la sua esegesi del capitolo "De Lubrificatione".
Precoce è anche il suo avvicinarsi alla musica, suo genere preferito sin dai primi ascolti pare fosse la musica da camera, quella come sempre in fondo a deu.
La sua adolescenza si divide tra i campi da calcio e il mercato ortofrutticolo, si distingue a tal punto in entrambi gli ambienti che c'è qualcuno che narra di averlo visto palleggiare con le angurie al mercato.
E' in quest'ultimo contesto socio-culturale che incontra il vate della sua gioventù, tale "Masto", la leggenda vuole che in un famoso viaggio di ritorno da un lavoro estivo, mentre discutevano della grammatica delle emozioni, il vate abbia esposto a Gianni le sue toerie riassunte nel volume "L'uomo, la donna e o Caravaggio".
Trascorre le sue estati in terra di Calabria, dove la sua esistenza assume un tono sempre più edonistico, rapito dai suoni e dai profumi del luogo scrive un'opera in endecasillabi sciolti dal titolo: "l'anguria, la n'duia, la n'tacca".
Gli anni del liceo trascorrono veloci e sereni per il nostro Gianni, di questi anni sono i suoi pamphlet, tra questi ci piace ricordare "Platone e i ferrapont ra conn'l e Dio" e il celeberrimo "Hegel, l'idealismo, la sinistra, vabbuò mo vi faccio compagnia".
E' sempre negli anni del liceo che nasce in lui la passione per l'ingegneria che lo porterà ad iscriversi alla facoltà di Ingegneria Meccanica.
Gianni studia con impegno e passione, ottiene ottimi risultati accademici e subito il suo genio viene notato dalle più importanti case automobilistiche, al punto da essere assunto dalla fiat ancora prima di terminare i suoi studi.
La sua carriera in Fiat, iniziata in qualità di collaudatore di ribaltabili, raggiunge il suo apice quando Gianni decide di brevettare la sua più grande invenzione, il "reggiquotidiano da parabrezza", il cui "impatto" nel mondo della tecnica è paragonabile solo a quello del suo famosissimo "kit del viaggiatore".
Arriviamo finalmente ai giorni nostri, Gianni, ormai un uomo affermato, un punto di riferimento per intellettuali e uomini liberi, si avvicina finalmente al mondo dell'information technology.
Studia con il suo solito trascinante entusiasmo la portata sociale dei nuovi media e scrive celeberrimi articoli su riviste specializzate quali: "Masarda multimediale" e "Disperato Erotico Stomp".
E' degli ultimi giorni l'opera che secondo molti rappresenta la summa del suo pensiero: "L'amicizia? L'abbiamo terminata. Se vuoi, m'è rimast sul o pesc."
Potevamo noi non fondare un fan club che si prefigesse di diffondere il giannipensiero ai quattro angoli del pianeta?
Certamente no!
Grazie Gianni,
Noi seguiremo fedelmente i tuoi insegnamenti o maestro di vita,
Ciro,Danilo e Luca.
Pubblicato da
Ingegnè
alle
11:31 PM
6
commenti
martedì 29 gennaio 2008
lunedì 28 gennaio 2008
sabato 19 gennaio 2008
C'è gente che la pensa come me? Pare di si.
La dottoressa Laura Schlesinger è una famosa giornalista della radio americana; nella sua trasmissione dispensa consigli alle persone che telefonano. Qualche tempo fa, Laura ha affermato che l'Omosessualità, secondo la Bibbia (Lev.18:22) è un abominio, e non può essere tollerata in alcun caso.La seguente è una lettera spedita alla dott.ssa Laura SCHLESINGER. Cara Dottoressa Schlesinger, le scrivo per ringraziarla del suo lavoro educativo sulle leggi del Signore. Ho imparato davvero molto dal suo programma, ed ho cercato di dividere tale conoscenza con più persone possibile.Adesso, quando qualcuno tenta di difendere lo stile di vita omosessuale, gli ricordo semplicemente che nel Levitico 18:22 si afferma che ciò è un abominio. Fine della discussione. Però, avrei bisogno di alcun consigli da lei, a riguardo di altre leggi specifiche e come applicarle.Vorrei vendere mia figlia come schiava, come sancisce (Esodo 21:7). Quale pensa sarebbe un buon prezzo di vendita?Quando sull'altare sacrificale accendo un fuoco e vi ardo un toro, so dalle scritture che ciò produce un piacevole profumo per il Signore Lev.1.9). Il problema è con i miei vicini: loro, i blasfemi, sostengono che L' odore non è piacevole. Devo forse percuoterli? So che posso avere contatti con una donna quando non ha le mestruazioni (Lev.15: 19-24.). Il problema è come faccio a chiederle questa cosa? Molte donne s'offendono.Il Levitico ai versi 25:44 afferma che potrei possedere degli schiavi, sia maschi che femmine, a patto che essi siano acquistati in nazioni straniere. Un mio amico afferma che questo si può fare con i filippini, ma non con i francesi. Può farmi capire meglio? Perché non posso possedere schiavi francesi? Un mio vicino insiste per lavorare di Sabato. Esodo 35:2 dice chiaramente che dovrebbe essere messo a morte. Sono moralmente obbligato ad ucciderlo personalmente? Un mio amico ha la sensazione che anche se mangiare crostacei è considerato un abominio (Lev. 11:10), lo sia meno dell'omosessualità. Non sono affatto d'accordo. Può illuminarci sulla questione?Sempre il Levitico ai versi 21:20 afferma che non posso avvicinarmi all'altare di Dio se ho difetti di vista. Devo effettivamente ammettere che uso gli occhiali per leggere... La mia vista deve per forza essere 10 decimi o c'è qualche scappatoia alla questione? Molti dei miei amici maschi usano rasarsi i capelli, compresi quelli vicino alle tempie, anche se questo è espressamente vietato dalla Bibbia (Lev 19:27). In che modo devono esser messi a morte?Ancora nel Levitico (11:6-8) viene detto che toccare la pelle di maiale morto rende impuri. Per giocare a pallone debbo quindi indossare dei guanti?Mio zio possiede una fattoria. E' andato contro Lev. 19:19, poiché ha piantato due diversi tipi di ortaggi nello stesso campo; anche sua moglie ha violato lo stesso passo, perchè usa indossare vesti di due tipi diversi di tessuto (cotone/acrilico). Non solo: mio zio bestemmia a tutto andare. E' proprio necessario che mi prenda la briga di radunare tutti gli abitanti della città per lapidarli come prescrivono le scritture? Non potrei, più semplicemente, dargli fuoco mentre dormono, come simpaticamente consiglia Lev 20:14 per le persone che giacciono con consanguinei? So che Lei ha studiato approfonditamente questi argomenti, per cui sono sicuro che potrà rispondere a queste semplici domande. Nell'occasione, la ringrazio ancora per essere così solerte nel ricordare a tutti noi che la parola di Dio è eterna ed immutabile. Sempre suo.Un ammiratore devoto.
(l'ho trovato su un forum e non ce l'ho fatta a non pubblicarlo)
P.s.
ho controllato tutte le citazioni, alcune sono verissime (la stramaggioranza), altre sono interpretazioni un pò forzate delle scritture, c'è comunque da dire che io ho controllato su una versione della bibbia del CEI, in ogni caso tutto quanto detto ha un fondo di verità e io sinceramente ne avrei delle altre ancora più eclatanti da aggiungere, tipo passi sull'incesto o anche più semplicemente la storia di Sansone, che era a tutti gli effetti un kamikaze.
Ciro
Pubblicato da
Ingegnè
alle
8:55 PM
0
commenti
Domenica Mattina
Sunday Morning
Sunday Morning
brings the dawn in
It's just a restless feeling
by my side
Early dawning
Sunday morning
It's just the wasted years
so close behind
Watch out, the world's behind you
there's always someone around you
Who will call
it's nothing at all
Sunday morning
and I'm falling
I've got a feeling
I don't want to know
Early dawning
Sunday morning
It's all the streets you crossed
not so long ago
Watch out, the world's behind you
there's always someone around you
Who will call
it's nothing at all
Watch out, the world's behind you
there's always someone around you
Who will call
it's nothing at all
Sunday morning
Mi anticipo, tanto so già che domattina la penserò....
Pubblicato da
Ingegnè
alle
4:24 PM
0
commenti
venerdì 18 gennaio 2008
Bell a Mao Tse Ciccio
Quando fai l'università, ti senti grande,
quando la finisci ti senti gia unpo vecchio,
quando arrivi all'università ti senti spaesato, ma dopo2 giorni giaorganizzi una cena,
Quando fai l'università, mordi la tua prima vera libertà, sei indipendenteper cinque giorni a settimana,
Quando fai l'università, devi imparre a cucinare, impari a lavare piatti ecominci a bere caffè
Quando fai l'università, i piatti nel lavandino superano la tua altezza
Quando fai l'università, la nutella finisce prima che sia notte e guardacaso non se lè mangiata nessuno
Quando fai l'università, fumi il doppio di prima
Quando fai l'università, cominci a comprare il drum
Quando fai l'università, in casa hai 16 portacenerei rubati, ma non ne trovimai nemmeno uno
Quando fai l'università, tutti usano la cartigenica e nessuno la ricompra
Quando fai l'università, nel bagno puoi trovare anche tovaglioli e scottex
Quando fai l'università, il tuo bagnoschiuma buono...è come la nutella
Quando fai l'università, ogni bottiglia stappata in una cena, viene riempitadi firme, e non la butti più
Quando fai l'università, casa tua è casa di tutti
Quando fai l'università, c'è sempre un po più di pasta per chi si ferma apranzo o a cena
Quando fai l'università, c'è sempre una festa da organizzare
Quando fai l'università, il frigo ha cofini precisi, anche se è triste
Quando fai l'università, la sanbuca non manca mai
Quando fai l'università, non esistono più muri bianchi
Quando fai l'università, ogni inquilino compra un calendario
Quando fai l'università, non parli più piano, alzi il volume della tv
Quando fai l'università, il tuo dentifricio....come per il bagnoschiuma
Quando fai l'università, in cucina punti alla quantità, non alla qualità
Quando fai l'università, tutti sono cuochi ma nessuno sa lavare quei cazzodi piatti
Quando fai l'università, il tg1 è troppo serio, studio aperto è troppoidiota, ma 'studiosport' è perfetto
Quando fai l'università, la seconda notizia di studio aperto è che ungorilla allatta un delfino
Quando fai l'università, i simpson fanno ridere di più, perchè non li guardimai da solo/a
Quando fai l'università, alle 16,00 ancora stai guardando 'seven even' o'una mamma per amica' o Maria de Filippi
Quando fai l'università, è meglio avere 2 bagni
Quando fai l'università, e c'è un solo bagno, può capitare che mentre uno silava i denti, uno si fa la doccia,un'altro sta sulla tazza,un'altro si asciuga i capelli,quello he aspetta fuori la porta si sta cagando addosso,ma stanno tutti parlando di Fxxa o di calcio.
Quando fai l'università, la sera non hai mai sonno, ma la mattina arrivadopo 4 oreQ
uando fai l'università, vedi anche i film in terza serata
Quando fai l'università, la mattina è dura e se non si alza il tuo compagnodi stanza, tu rimani a letto per solidarietà, se hai una singola è la fine
Quando fai l'università, se la mattina vai a lezione dopo aver fatto serata,vuol dire che a lezione c'è una/o che ti piace
Quando fai l'università, se tutti in casa stanno studiando, studi anche tu
Quando fai l'università, e il pomeriggio non hai voglia di studiare, timetti a ripulire la tua camera, per ammorbidire i sensi di colpa e latua camera luccica
Quando fai l'università, non hai mai un soldo per niente, ma per l'aperitivosi, è incredibile
Quando fai l'università, è altamente consigliato non avere la playstation
Se fai l'università, e sei al secondo anno fuoricorso, hai la playstation
Quando fai l'università, i termosifoni sembrano gratuiti, ma quando arrivala bolletta guarda caso nessuno si era scordato di spegnerli.
Quando fai l'università, il venerdì prepari il pranzo Svuota-frigo (Pastatonno e mais probabilmente)
Quando fai l'università, e hai una chitarra, 2 canzoni su 10 sono di Ligabuee Vasco, una dei nirvana una di Bob Marley e una dei Green Day (Good Riddance probabilmente)
Quando fai l'università, e hai una chitarra non c'è mai una femmina che tista ascoltando e se una ti chiede di dedicarle una canzone, la seraprima avevi stuccato 2 corde perchè eri troppo ubriaco per suonare
Quando fai l'università, e hai finito le lezioni, purtroppo devi finire distudiare a casa
Quando fai l'università, ti sembra che non finirà mai, o almeno cosivorresti
Quando fai l'università, conosci un sacco di persone e quando finiscil'università non fare l'errore di scordarti di loro
Quando l'università è stato il periodo più bello della tua vita e hainostalgia, vuol dire che stai scrivendo questa cazzata,ma non ti dimenticherai mai di quel periodo.
Se fai o hai fatto l'università, hai qualcuno che ti permette o ti ha permessodi farlo e sei fortunato non approfittartene, rigrazialo.
Chi non fa o non ha fatto l'università non ride tanto a queste cazzate,
manon sentirti superiore a lui.
L'ha fatta girare ciccio, mi è piaciuta e mi sembrava doveroso metterla, anche perchè sfatiamo sto mito che cicco ric sul strunzat :P (ehehehehehhehhehehehehhee)
Pubblicato da
Ingegnè
alle
5:08 PM
2
commenti
domenica 13 gennaio 2008
NUMMERI
di Trilussa
- Conterò poco, è vero: - diceva l'Uno ar Zero - ma tu che vali? Gnente: propio gnente.Sia ne l'azzione come ner pensiero rimani un coso voto e inconcrudente. Io, invece, se me metto a capofila de cinque zeri tale e quale a te, lo sai quanto divento? Centomila. È questione de nummeri. A un dipresso è quello che succede ar dittatore che cresce de potenza e de valore più so' li zeri che je vanno appresso.
1944
Pubblicato da
Ingegnè
alle
9:35 PM
1 commenti
LA STATISTICA
di Trilussa
Sai ched'è la statistica? È na' cosa che serve pe fà un conto in generale de la gente che nasce, che sta male,che more, che va in carcere e che spósa. Ma pè me la statistica curiosa è dove c'entra la percentuale, pè via che, lì, la media è sempre eguale puro co' la persona bisognosa. Me spiego: da li conti che se fanno se conno le statistiche d'adesso risurta che te tocca un pollo all'anno: e, se nun entra nelle spese tue, t'entra ne la statistica lo stesso perch'è c'è un antro che ne magna due.
Pubblicato da
Ingegnè
alle
9:27 PM
0
commenti
martedì 1 gennaio 2008
Stand alone crew e lo spirito del nuovo anno
Dopo una vigilia insieme e un attento pomeriggio di capodanno dedito all'ideazione delle linee guida e dei soliti buoni propositi per il nuovo anno, oltre che a simpatici dialoghi tra noi e i nostri fegati sottosforzo, io e marcello abbiamo scelto questi due filmati come rappresentativi dello spirito della crew, di cui ci sentiamo fondatori.....
http://it.youtube.com/watch?v=0QGQP9CcaSg
e
http://it.youtube.com/watch?v=kxxfoo5VOjE
Spero siano di vostro gradimento e che possiate tutti cogliere la sottile ma per niente celata ironia del messaggio, ah e un altro cosa... l'importante è andare all'epicentro, non c'azzecca un caxxo ma in questi giorni non so quante volte lo abbiamo detto!!!!
Pubblicato da
Ingegnè
alle
9:59 PM
0
commenti