Era da anni che cercavo sta cosa, me ne ero dimenticato, ed eccola che ora la trovo per puro caso.......
Mi ricordo di quante volte ho litigato con bagnini e gestori dei lidi.........
In sintesi:
l’accesso alla spiaggia è libero e gratuito;
• è fatto obbligo agli stabilimenti di consentire il transito verso la battigia;
• la battigia è un’area esclusa dalla concessione (per battigia si intende la striscia di sabbia di 5 metri a partire dall’infrangersi dell’onda);
• in quest’area non possono essere collocati oggetti ingombranti quali ombrelloni, sdraio, ecc. né da parte degli stabilimenti balneari né da parte dei singoli, poiché deve essere garantito il passaggio;
• in caso di violazione dei diritti occorre rivolgersi alla Polizia Municipale, ai Carabinieri, alla Capitaneria di porto.
Tutto questo è sancito dalla legge finanziaria del 2007 che è possibile vedere a questo link:
http://www.parlamento.it/leggi/06296l.htm
in particolare estraggo due pezzi di cui il primo è un comma dell'articolo 251, l'altro è l'art. 254:
e) obbligo per i titolari delle concessioni di consentire il libero e gratuito accesso e transito, per il raggiungimento della battigia antistante l'area ricompresa nella concessione, anche al fine di balneazione
254. Le regioni, nel predisporre i piani di utilizzazione delle aree del demanio marittimo di cui all'articolo 6, comma 3, del decreto-legge 5 ottobre 1993, n. 400, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 dicembre 1993, n. 494, sentiti i comuni interessati, devono altresi' individuare un corretto equilibrio tra le aree concesse a soggetti privati e gli arenili liberamente fruibili; devono inoltre individuare le modalita' e la collocazione dei varchi necessari al fine di consentire il libero e gratuito accesso e transito, per il raggiungimento della battigia antistante l'area ricompresa nella concessione, anche al fine di balneazione.
Peccato che pure quest'anno non abbia la possibilità di fare vacanza, spero sia l'ultimo, ma se pure vado al mare qlc volta, già mi ci vedo a chiamare i vigili urbani :P (si lo so qualcuno dirà che facc' semp questioni.... :P)
domenica 29 giugno 2008
Eureka!!!!!!!!!!
Pubblicato da
Ingegnè
alle
8:13 PM
0
commenti
Proud to be italian, let's sing together
Lasciatemi cantare Let me sing
Con la chitarra in mano With the guitar in my hands
Lasciatemi cantare Let me sing
Sono un italiano I’m an Italian
Buongiorno Italia, gli spaghetti al dente Good morning Italy, the spaghetti al dente
E un partigiano come presidente And a partisan for president
Con l’autoradio sempre nella mano destra With the car radio always in the right hand
E un canarino sopra la finestra And a canary over the window
Buongiorno Italia con i tuoi artisti Good morning Italy with your artists
Con troppa america sui manifesti Too much America on the posters
Con le canzoni, con amore, con il cuore With songs, with love, with heart
Con più donne sempre meno suore With more women less and less nuns
Buongiorno Italia, buongiorno Maria Good morning Italy, good morning Maria
Con gli occhi pieni di malinconia With eyes full of melancholy
Buongiorno Dio Good morning my God
Lo sai che ci sono anch’io You know that I’m here too
Lasciatemi cantare con la chitarra in mano Let me sing with the guitar in my hand
Lasciatemi cantare una canzone piano piano Let me sing a song softly softly
Lasciatemi cantare perché ne sono fiero Let me sing because I’m proud of that
Sono un Italiano, un Italiano vero I’m an Italian, a real Italian
Buongiorno Italia che non si spaventa Good morning Italy that is not afraid at all
Con la crema da barba alla menta With the mint shaving foam
Con un vestito gessato sul blu With a gessato dress in blue
E la moviola la domenica in TV And the moviola on Sunday on the TV
Buongiorno Italia col caffè ristretto Good morning Italy with espresso coffee
Le calze nuove nel primo cassetto New socks in the first drawer
Con la bandiera in tintoria With the flag in the laundry
E una Seicento giù di carrozzeria And a Seicento with an old bodywork
Buongiorno Italia, buongiorno Maria Good morning Italy, good morning Maria
Con gli occhi dolci di malinconia With sweet eyes of melancholy
Buongiorno Dio Good morning my God
Lo sai che ci sono anch’io You know that I’m here too
Lasciatemi cantare con la chitarra in mano Let me sing with the guitar in my hand
Lasciatemi cantare una canzone piano piano Let me sing a song softly softly
Lasciatemi cantare perché ne sono fiero Let me sing because I’m proud of that
Sono un Italiano, un Italiano vero I’m an Italian, a real Italian
Pa ra ra ra ra ra ra Pa ra ra ra ra ra ra
Pa ra ra ra ra ra ra Pa ra ra ra ra ra ra
Pa ra pa ra ra pa ra pa Pa ra pa ra ra pa ra pa
Pa ra pa, pa ra pa Pa ra pa, pa ra pa
Lasciatemi cantare con la chitarra in mano Let me sing with the guitar in my hand
Lasciatemi cantare una canzone piano piano Let me sing a song softly softly
Lasciatemi cantare perché ne sono fiero Let me sing because I’m proud of that
Sono un Italiano, un Italiano vero I’m an Italian, a real Italian
E siccome sono un meticoloso, nota per gli stranieri che credono che al dente sia una marca di spaghetti........
A little note for foreigners.........:
Spaghetti al dente means Spaghetti not very cooked; in Italy it is a long standing issue the problem of how long to cook spaghetti. In the south it is preferred to boil them not very much, while in the north they are boiled for a lot of time (spaghetti scotti)
Pubblicato da
Ingegnè
alle
12:12 PM
0
commenti
sabato 28 giugno 2008
Proud to be italian
http://it.wikipedia.org/wiki/Public_Broadcasting_Service
http://en.wikipedia.org/wiki/Wide_Angle_(TV_series)
i primi due link perchè credo che bisogna sempre citare la fonte..........
Aggiungo qualche altro link per dire a distanza di anni quali sono le informazioni che passano sui principali network del mondo riguardo il bel paese........
http://www.turkishdailynews.com.tr/article.php?enewsid=108479
http://www.guardian.co.uk/world/2008/jun/28/italy1
http://www.timesonline.co.uk/tol/news/world/europe/article4225476.ece
http://news.bbc.co.uk/2/hi/europe/3031880.stm
http://www.topix.net/forum/world/italy/T94EI476REQ6THGO7
http://www.hollywoodreporter.com/hr/content_display/world/news/e3if0790e8b4c2f29072a8281b070fc7cac
http://query.nytimes.com/gst/fullpage.html?res=9F0CE2DA1630F933A05756C0A9659C8B63
Potete notare che pur essendo stati evitati commenti alle notizie, il giornalismo in genere dovrebbe funzionare così secondo me, sembrano un attimo più chiare le cose rispetto a come ce le presentano molti giornali e televisioni italiane
Pubblicato da
Ingegnè
alle
8:09 PM
0
commenti
Escaping from memories, the way we were
ho rincorso un'ideale per anni, poi l'ideale è volato via, ora colleziono conoscenze, una dopo l'altra, alcune forse non sono nemmeno tali, beh forse nessuna lo è davvero, eppure sono alla continua ricerca di qualcosa che mi riempia, egoisticamente ingordo di tutto ciò che mi circonda, e........
....e poi ci sono i momenti di pausa, riflessioni che salgono, obiettivi da perseguire o meglio obiettivi che il mondo vuole tu persegua, obiettivi che ti si ripresentano, e allora pensi che è meglio a questo punto fare in fretta, raggiungere questi grandi traguardi nonostante abbiano perso tutto il loro fascino.
Momenti di malinconia, un film, una canzone, pochi versi, molti ricordi ormai sbiaditi, come un volto che non ricordi più bene ma che ti emoziona ancora.
Memries,
Like the corners of my mind
Misty water-colored memories
Of the way we were
Scattered pictures,
Of the smiles we left behind
Smiles we gave to one another
For the way we were
Can it be that it was all so simple then?
Or has time re-written every line?
If we had the chance to do it all again
Tell me, would we? could we?
Memries,
may be beautiful and yet
Whats too painful to remember
We simply choose to forget
So its the laughter
We will remember
Whenever we remember...
The way we were...
The way we were...
Pubblicato da
Ingegnè
alle
4:47 PM
0
commenti
giovedì 12 giugno 2008
Inquietudini
Sento un senso di inquietudine, continuo, non so a cosa sia dovuto, provo spesso a capire il perchè non ho risposte, ma se fosse "anche" per la situazione del mio paese?
Non lo so, potrebbe!
Ecco quello che penso di due degli argomenti attualmente alla ribalta....
Rifiuti,
Munnezz si munnezza, dappertutto, in ogni strada, sotto casa mia, sotto casa tua, dovunque,
non è normale, non è possibile eppure è così la cosa che fa più rabbia è che nessuno paga anzi si c'è chi paga chi ci muore e chi vogliono costringere a prenderselo nel culo per anni di truffe di politici e camorristi, ma poi esiste davvero tutta questa differenza tra le due categorie? ah si ce n'è una fondamentale i secondi devono organizzarsi e rischiano la pelle per quello che fanno i primi semplicemente vengono eletti. Ah ovviamente inutile dire che abbiamo chiesto da mesi il bidoncino per la carta e non ce lo mandano, che se portiamo vetro e plastica giù troviamo le campane piene e siamo costretti a lasciare la differenziata a terra; inutile dire che ci sono dozzine di studi sulla pericolosità degli inceneritori, inutile dire che non si fa nulla per la riduzione dei rifiuti a monte, inutile dire che nessuno dice i rifiuti in uscita dagli inceneritori non sono inerti, che sono fatti anche da micropolveri, tanto per non vaneggiare riportiamo qlc citazione da:
http://www.allarmerifiutitossici.org/rifiutitossici/docs/40.pdf
"C’è da rilevare, comunque, che nel DL in esame si spinge su tipologie di rifiuti che, di fatto, solo in
parte passeranno per una qualche forma di trattamento, finalizzato o no alla produzione di CDR. Il
fatto di bruciare rifiuti indifferenziati costituisce un elemento di rischio sanitario e ambientale:
difficilmente in queste condizioni, di fortissima eterogeneità dei materiali combusti, si potrà
prevedere quali sostanze verranno emesse."
“presso i suddetti impianti e' inoltre autorizzato lo smaltimento dei rifiuti contraddistinti dai
seguenti codici CER: 19.01.11*; 19.01.13*; 19.02.05*, nonché 19.12.11* per il solo parametro
«idrocarburi totali», provenienti dagli impianti di selezione e trattamento dei rifiuti urbani, alla
stregua delle previsioni derogatorie di cui all'articolo 18”
"Infine, con riguardo agli aspetti più generali il DL n. 90/2008 propone una dotazione impiantistica
di smaltimento (inceneritori e discariche) in cui non si specificano capacità/volumetrie. Soprattutto
l’idea di dotarsi di 4 inceneritori appare decisamente sovradimensionata e, soprattutto, non sembra
rispondere ad una pianificazione delle gestione dei rifiuti che ponga, come richiesto dalla normativa
comunitaria e nazionale, al primo posto la riduzione della produzione e della pericolosità dei rifiuti,
seguita dal recupero di materia (riciclaggio)."
Nucleare,
che bello, che bello torniamo al nucleare, che bello risolviamo l'emergenza energetica, che bello che bello dato che ultimamente conosco un sacco di gente a favore, voglio esserlo anch'io, dato che mi occupo per il gruppo di greenpeace napoli della campagna energia, non voglio citare nessun documento di greenpeace, ma mi informo gironzolando un pò per la rete e vediamo un pò........
ovviamente c'è una quantità infinita di materiale, cerco di portare solo quello che non dovrebbe dar luogo a dubbi in quanto a qualità della fonte....
1)
ORDINE DEGLI INGEGNERI DI ROMA
beh diciamo che i tecnici in teoria ne dovrebbero capire un pò, no?
http://www.ording.roma.it/archivio/4808-fonrinter4.pdf
qualche piccolo estratto....
a proposito di emergenza..........
"Pertanto, se tutto si svolge con
regolarità, il primo kWh di origine nucleare potrà essere prodotto non prima del
2022."
Ah una nota al documento degli ingegneri romani, riguardo al solare termodinamico,
http://www.enea.it/com/solar/linee/tecnologie.html
pare che enea sostenga che la tecnologia è matura.
a proposito....
solare termodinamico... non solare fotovoltaico
2)
Solare termodinamico
è il solare che progettava Rubbia, si lui il premio Nobel, quello che costruì la centrale in Sicilia, che è stato presidente di Enea fino al 2005 e poi che fine ha fatto?
Che fine ha fatto? me lo sono chiesto pure io e guardate un pò wikipedia che dice....
"Nel 2005 critica il governo Berlusconi sull'umiliazione che la ricerca in Italia sta subendo. Nel luglio dello stesso anno viene rimosso dall'incarico presso l'ENEA."
http://it.wikipedia.org/wiki/Carlo_Rubbia
http://www.agoramagazine.it/agora/spip.php?article65
http://www.ecoage.it/rubbia-se-ne-va-in-spagna.htm
3)A dato che Rubbia non è il primo che capita ma un premio Nobel, tanto per dire,
ecco cosa pensa lui di uno dei principali motivi per cui il nucleare è una scelta opinabile:
http://www.zonanucleare.com/questione_scorie_italia/carlo_rubbia.htm
Pubblicato da
Ingegnè
alle
4:41 PM
0
commenti
lunedì 9 giugno 2008
Caro ego ti scrivo così mi distraggo un pò
Ne vulimm parlà? naaaa ma che ne parlamm a fa!
Oggi ho in testa sto pezzo?
Ma fuss tu il ragazzo della canzone?
Se ti ci riconosci mi fai sapere?
Ciao Ciao
P.s.
non ci credo che ci credi
There was a boy
A very strange enchanted boy
They say he wandered very far, very far
Over land and sea
A little shy
And sad of eye
But very wise
Was he
And then one day
One magic day he passed my way
And while we spoke of many things
Fools and kings
This he said to me
The greatest thing
You'll ever learn
Is just to love
And be loved in return
Pubblicato da
Ingegnè
alle
3:42 AM
0
commenti